Vaccino e donazione Avis

 

vaccino e donazione avis

Molte le domande frequenti che gli avisini si pongono, riferite al covid. È sicuro andare a fare la donazione? Da quando la sede di Montichiari è chiusa, gli avisini, previo appuntamento, si recano nella sede di Brescia- san Zeno. All’arrivo sono stati aggiunti: misurazione della temperatura, autodichiarazione scritta di non avere sintomi riconducibili al covid, né essere stati a contatto con malati o di avere un esito negativo di tampone;nel caso il donatore non indossi una mascherina idonea, gliene viene data una chirurgica in sostituzione; il percorso prima e dopo donazione è poi ben suddiviso e ben organizzato, con ampi spazi, che permettono le giuste distanze, così nella sala donazioni e alla fine nel bar per la colazione. Le norme sanitarie del personale sono da sempre molto rigide e rispettate con responsabilità.

Altra domanda frequente: dopo il vaccino quando si può donare? Come si legge nel riquadro sopra, già dopo 48 ore, in assenza di sintomi, si può donare; in caso di qualche sintomo si consiglia di aspettare almeno una settimana. Per qualsiasi dubbio, comunque, basta telefonare al 3662433660 in orari d’ufficio, dove personale preparato vi darà ogni informazione utile.

Ornella Olfi

Definito il calendario donazioni del 2025

  Con grande piacere comunichiamo che l’unità di raccolta di Montichiari, dopo la chiusura forzata per per lavori necessari[…]

Assemblea AVIS Montichiari 2025

  Montichiari, 4 febbraio 2025 Oggetto: Convocazione assemblea elettiva annuale 2025 Il Consiglio direttivo dell’AVIS di Montichiari, riunitosi in[…]

Apri la Chat
Ciao! Invia un messaggio per qualsiasi informazione e sarai contattato il più presto possibile.